"Bolletta anomala": Tresnuraghes, cliente Abbanoa dovrà pagare 8mila euro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il tribunale di Torino ha condannato la proprietaria di una casa per le vacanze a Porto Alabe (Tresnuraghes), residente nel capoluogo piemontese, al pagamento di quasi ottomila euro in favore di Abbanoa per i consumi idrici dal 2009 al 2014.
La sentenza arriva dopo due anni di battaglia giudiziaria tra la società e la donna.
L'imputata aveva messo in dubbio l'effettivo consumo dei metri cubi d’acqua registrati nelle letture certificate di Abbanoa.
Per esse l'azienda aveva utilizzato palmari elettronici e tablet che consentono di fotografare la lettura, caricare in tempo reale i dati nel sistema informatico e rilevare l'ubicazione del contatore mediante il sistema satellitare.
I dati risultano inalterabili grazie all'uso della tecnologia Blockchain.
Durante le udienze sono stati chiamati a testimoniare alcuni tecnici di Abbanoa che hanno mostrato le fotografie del contatore scattate durante i giri lettura. I numeri erano gli stessi caricati nel sistema e quindi alla base della fattura.
Inoltre, il contatore è stato sottoposto a verifiche tecniche che hanno confermato il corretto funzionamento.
La cliente piemontese “non ha a sua volta dimostrato che l’eccessività dei consumi registrati”, ha dichiarato il giudice, pertanto è stata condannata al pagamento delle bollette arretrate.
(Unioneonline/F)