01 marzo 2016 alle 18:43aggiornato il 01 marzo 2016 alle 18:54
"Baranta annos contados in unu", tutte le iniziative del Gruppo Onnigaza
Proseguono le iniziative programmate dal Gruppo Onnigaza in occasione dei 40 anni di attività del sodalizio formatosi il 3 marzo 1976.
Baranta annos contados in unu avrà a marzo una seconda parte, prevalentemente dedicata alle donne e ad alcuni aspetti delle tradizioni sarde che le vedono protagoniste. Il titolo In conca de sas fèminas: mucadore, traballos, mùsica e ballos sintetizza gli argomenti che verranno proposti a Ghilarza nei prossimi giorni. In collaborazione con l'Istituto Superiore Etnografico della Sardegna, sabato, alle 17 alla Torre Aragonese, ci sarà la proiezione del documentario Il lino a Busachi di Ignazio Figus e di tre lavori di Paolo Piquereddu: La seta a Orgosolo, Villaurbana: panificazione tradizionale, Nuoro: preparazione del pane carasau. Domenica 6 marzo, alle 10,30 nella chiesa parrocchiale, verrà celebrata una Messa di ringraziamento. Sempre domenica, alle 17 all'auditorium comunale, ci sarà la spiegazione e dimostrazione di alcune tra le pettinature e copricapo tradizionali femminili più caratteristici: donne. Durante l'incontro l'Associazione folclorico-culturale Nugoresas e Fabiana Meloni, giovane organettista di Sarule, proporranno l'esecuzione di balli e musiche tradizionali. Dal 5 al 13 marzo vetrine etnografiche, mentre il 19 e il 20 marzo, aderendo alla Giornata della felicità - promossa da We World Onlus, organizzazione che opera a livello internazionale a tutela dei diritti delle donne e dei bambini - i componenti del Gruppo Onnigaza saranno in piazza Parrocchia per la vendita di piante di garofani. Nel video Marinella Marras, storica componente di Onnigaza, spiega il significato delle nuove iniziative proposte.© Riproduzione riservata