L’iter per la riqualificazione degli impianti sportivi comunali è regolare e non ci sono ritardi: l’amministrazione comunale ha già firmato le convenzioni con la Regione Sardegna e i progetti sono in fase avanzata di predisposizione. Lo ha precisato l’assessore allo Sport, Antonio Franceschi, rispondendo all’interpellanza presentata da Carla Della Volpe (PD) insieme ai consiglieri di centrosinistra.

La consigliera Della Volpe aveva chiesto chiarimenti sulla partecipazione ai bandi regionali, sullo stato dei progetti, sull’eventuale certificazione energetica e sui tempi di realizzazione dei lavori. Ha ricordato i finanziamenti ottenuti dal Comune: 300 mila euro per la palestra di Torangius, 400 mila per il Palatharros, 300 mila per la piscina comunale e 500 mila per il vecchio Palazzetto di Sa Rodia, destinati a interventi di messa in sicurezza, adeguamento impiantistico e contenimento dei consumi energetici.

Franceschi ha sottolineato che "l’esecuzione dei lavori è programmata per concludersi entro luglio 2026, con le strutture disponibili a partire da ottobre dello stesso anno".

Il cronoprogramma garantisce tempi certi sia per le associazioni sportive sia per i cittadini, permettendo di usufruire di impianti rinnovati e più efficienti.

© Riproduzione riservata