Continuità, via libera da Roma: si attende l'ok di Bruxelles, dubbi sulle tariffe per i "parenti"
La nuova continuità territoriale aerea passa adesso soltanto da Bruxelles, una volta incassata anche la firma del Governo. Diventa così una corsa contro il tempo per il futuro bando della Regione, quello che incrementa i collegamenti e a prezzi calmierati. Entro questo mese dovrà essere pubblicato sulla gazzetta ufficiale europea, per entrare in vigore il prossimo aprile ed evitare ulteriori proroghe. Qualsiasi osservazione rischia di allungare i tempi e dover ricominciare l'iter. E il dubbio che possano essere sollevate perplessità, rimane legato alle tariffe agevolate per i parenti dei residenti, fino al terzo grado, una delle novità previste nel bando.
ROBERTO LI GIOI PRESIDENTE COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO CONSIGLIO REGIONALE
ALBERTO URPI CONSIGLIERE REGIONALE SARDEGNA AL CENTRO 20VENTI
MARIA LAURA ORRÙ CAPOGRUPPO ALLEANZA VERDI SINISTRA CONSIGLIO REGIONALE
FRANCO MULA VICEPRESIDENTE COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO CONSIGLIO REGIONALE
ROBERTO LI GIOI PRESIDENTE COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO CONSIGLIO REGIONALE