Lunedì primo giorno di scuola per gli studenti degli istituti di istruzione superiore De Castro, Mariano IV e per il tecnico industriale Othoca di Oristano.

Dopo i problemi dei mesi scorsi quando la Provincia aveva sospeso gli interventi di manutenzione (erano garantire solo le urgenze legate alla sicurezza) a causa delle scarse risorse e i presidi avevano minacciato di rivolgersi al prefetto, ora l'inizio d'anno scolastico si annuncia regolare per i quasi 7mila studenti delle scuole dell'Oristanese.

Ma le incognite sono per il secondo quadrimestre.

I dirigenti scolastici temono che la Provincia non sia in grado di garantire le risorse visti i gravi problemi di bilanci che da tempo la tengono in affanno.

Dal commissario straordinario Massimo Torrente arrivano rassicurazioni: "Stiamo chiudendo il bilancio e le risorse per la scuola sono previste. Anche quelle per il riscaldamento".

Fino al 31 dicembre sono disponibili circa 500mila euro per le manutenzioni, ma si dovrebbe poter attingere anche a un avanzo di amministrazione di un milione 800mila euro per altri investimenti. Garantito inoltre il servizio degli assistenti per gli studenti disabili.

L'anno scolastico però finisce a giugno 2018 e i presidi si augurano non ci siano sgradite sorprese.
© Riproduzione riservata