Arborea, tanti partecipanti alla Giornata Giubilare degli ex allievi di Don Bosco
l'evento ha evidenziato il bisogno di attrarre nuove generazioni, con percorsi di formazione specifica e attività sociali nei vari territoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Preghiere, canti ma anche l'invito ai giovani di avvicinarsi al pensiero di Don Bosco. Oltre un centinaio di partecipanti, sacerdoti e rappresentanti delle principali realtà salesiane della Sardegna si sono riuniti sabato 22 novembre nella Cattedrale di Santa Maria Assunta di Oristano per la Giornata Giubilare degli Exallievi di Don Bosco, promossa dalla Federazione Ispettoriale Sarda. La celebrazione, animata dal Coro “Santa Cecilia” di Arborea, è stata presieduta da Don Angelo Manca, Don Silvio Foddis, Don Antonello Cattide e Don Valerio Casula. Al centro dell’evento la volontà di trasformare la memoria carismatica in un progetto concreto: «Il carisma salesiano ci chiama a impegni stabili, dalla formazione al volontariato, perché il capitale educativo maturato diventi azione incisiva verso i giovani e le famiglie», sottolinea Marco Pinna, presidente della Federazione. La giornata è proseguita con un momento conviviale, occasione per condividere buone pratiche e tracciare proposte per il futuro. “L’evento ha evidenziato la forza della rete e il bisogno di attrarre nuove generazioni, con percorsi di formazione specifica e attività sociali nei vari territori”, afferma il presidente Marco Pinna. Fra i passi concreti emersi, un piano triennale di coinvolgimento giovanile e la mappatura delle competenze degli Ex allievi e degli Amici di Don Bosco da mettere al servizio di progetti condivisi. L’impatto sarà monitorato con indicatori chiari: eventi annuali, ore di servizio, giovani coinvolti e progetti realizzati. La Federazione invita tutte le realtà locali e i singoli Ex allievi e tutti gli Amici di Don Bosco a inviare almeno una proposta concreta da sviluppare nel 2026. «Un ringraziamento speciale - conclude Pinna - va agli amici della Pro loco di Arborea, che con generosità e cura hanno ospitato il momento conviviale favorendo l’accoglienza e la condivisione tra tutti i partecipanti».
