Anche il sindaco di Arborea al fianco dei pastori
Manuela Pintus ha pubblicato un post sul suo profilo Facebook dedicato alla drammatica protesta di questi giorniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le immagini del camion della 3A di Arborea, eccellenza nel campo del settore lattiero caseario e con impianti anche nella Penisola, bloccato e svuotato del suo contenuto da persone di cui non è stata resa nota l'identità, hanno fatto il giro di tutti i tg nazionali.
In risposta a questo gesto, Manuela Pintus, giovane sindaco di Arborea, ha pubblicato un post su Facebook che ha riscosso un grandissimo successo tra i tanti sardi che seguono con ansia e preoccupazione sui social la battaglia dei pastori sardi.
"In questi giorni di protesta la nostra comunità è stata ferita - scrive - i nostri autisti obbligati a sversare per strada il latte raccolto e i nostri prodotti buttati in strada. Il lavoro è alla base di qualsiasi società. La remunerazione dignitosa del lavoro e il giusto prezzo del latte sono il doveroso riconoscimento della fatica quotidiana e ciò che garantisce la sopravvivenza di famiglie e aziende".
"Chi lavora la terra, chi produce alimenti, chi accudisce e alleva bestiame - continua - rappresenta la memoria secolare di questa isola. Arborea non è contro, non è indifferente, non è alternativa a questo mondo. Arborea è al fianco dei lavoratori, è un paese che vive di latte. Sia data piena dignità al latte sardo, prodotto nobile della storia di Sardegna".
"Solidarietà a tutti i produttori di latte - conclude Manuela Pintus - nessuno escluso".
L.P.