Ad Abbasanta i criteri per i contributi a fondo perduto
I punteggi più alti saranno riservati a chi trasferisce o l’ha già fatto la residenza dopo il marzo del 2022(foto Orbana)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ad Abbasanta la Giunta guidata dalla sindaca Patrizia Carta ha stabilito priorità e punteggi per l’accesso ai contributi a fondo perduto per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa, misura prevista per i Comuni con una popolazione inferiore ai 3.000 abitanti.
I punteggi più alti saranno riservati a chi trasferisce o l’ha già fatto la residenza dopo il marzo del 2022, per chi ristruttura immobili inagibili (in questo caso è necessario allegare pezze giustificative degli interventi realizzati ed elenco degli atti autorizzativi rilasciati).
E ancora per i lavori eseguiti sul prospetto principale, per chi ha l’immobile nel centro storico. A disposizione del Comune poco meno di 37 mila euro sia per il 2024 che per il 2025.