Quasi quattrocento alunni delle scuole di Oristano hanno partecipato al progetto "Dieci in condotte", portato avanti da Abbanoa in collaborazione con Legambiente Sardegna. In città hanno aderito all'iniziativa l'istituto comprensivo numero 4 e il numero 1. L'obiettivo era trasmettere ai bambini un'educazione ambientale con particolare attenzione all'acqua e all'importanza di evitare gli sprechi in particolare in una regione povera di acqua. È stato spiegato ai piccoli alunni l'importante "viaggio" che compie una goccia d'acqua prima di sgorgare pulita dal rubinetto di casa. Mercoledì 22 i bambini effettueranno una visita negli impianti Abbanoa (in particolare al potabilizzatore di Silì), poi è in programma uno spettacolo teatrale arricchito dall'esposizione dei disegni sull'acqua che i bambini delle scuole oristanesi realizzeranno da qui alla fine dell'anno.
© Riproduzione riservata