A Oristano arriva l'esercito: tamponi "drive in" a Torangius
Il sindaco Lutzu: "Con l'apertura dell'hot-spot si potrà rendere più veloce l’individuazione dei positivi, alleviando il carico di lavoro sui servizi sanitari"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'esercito arriva a Oristano per l'esecuzione dei tamponi "drive-in".
Oggi il sindaco Andrea Lutzu, la Direttrice della ASSL Valentina Marras, il Colonnello Stefano Cianca, Ufficiale Coordinatore Regione Sardegna per l'operazione IGEA, e il Colonnello Pietro Romano, Comandante del 5 Reggimento Genio Guastatori, hanno effettuato un sopralluogo per la verifica tecnica dello spazio Smart nel quartiere di Torangius.
"Già nelle scorse settimane abbiamo messo a disposizione dell'esercito questa area - spiega il sindaco Andrea Lutzu - che dispone di un ampio piazzale, di ingressi e uscite carrabili, servizi igienici e corrente elettrica".
La Assl di Oristano metterà a disposizione il personale per le operazioni di accettazione, la selezione e l'invio dei soggetti che dovranno essere sottoposti a tampone nell'hot spot e "per il trasporto dei campioni al Laboratorio analisi, dove saranno processati" ha precisato la direttrice Valentina Marras.
"Con l'apertura dell'hot-spot per i test dell'esercito, si potranno aumentare i controlli e rendere più veloce l'individuazione dei positivi, alleviando il carico di lavoro sui servizi sanitari che in queste settimane sono sottoposti a uno sforzo incredibile - aggiunge il sindaco Lutzu -. Il sopralluogo di questa mattina ha dato esito positivo. Insieme alle autorità militari e alla ASSL ci siamo soffermati sulla soluzione di problemi pratici per rendere operativa la struttura entro la fine del mese. Nei prossimi giorni saremo al lavoro per mettere a disposizione dell'esercito il supporto richiesto".
Valeria Pinna