Tossilo, il programma per l'area di crisi diventa un progetto di sviluppo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quello che doveva dare risposte a centinaia di disoccupati, l'accordo di programma per l'area di crisi di Tossilo (Macomer), diventa un progetto di sviluppo territoriale, denominato "Marghine al centro, turismo, sport, cultura e natura", al quale vi aderiscono i dieci comuni dell'Unione dei Comuni del Marghine.
Il nuovo progetto sarà presentato stamattina nel corso di un incontro del partenariato istituzionale, economico e sociale, che si terrà nell'aula consiliare.
"Tutto avviene a conclusione della fase di progettazione avviata nell'ambito del percorso della programmazione territoriale", dice il presidente dell'Unione dei Comuni del Marghine Antonio Succu, sindaco di Macomer. "Il progetto di sviluppo, in continuità con le precedenti esperienze programmatiche quale l'accordo di programma dell'area di crisi di Tossilo, propone una nuova prospettiva legata alla valorizzazione degli attrattori naturalistici e culturali e alla qualità della vita, attraverso il potenziamento delle infrastrutture in ambito economico e sociale".
Successivamente il progetto verrà sottoposto alla validazione dell'assessorato regionale della Programmazione, in vista della approvazione da parte della Giunta Regionale e della sottoscrizione dell'Accordo di Programma.