Siniscola, fronte comune contro gli attentati. Todde: «Ferma condanna, le istituzioni sono qui»
Folla al Consiglio comunale straordinario, Pittalis: «Ho chiesto a Piantedosi più agenti per prevenire e reprimere questi fatti criminosi»Gran folla a Siniscola, in piazza Don Migliorisi, per partecipare al Consiglio comunale straordinario indetto per parlare della catena di atti intimidatori che hanno colpito la città, culminati con due attentati verso altrettanti uomini dello Stato.
Ha aperto l’assemblea l’intervento del sindaco Gian Luigi Farris, presenti la presidente Alessandra Todde, i deputati Pietro Pittalis ed Emiliano Fenu, il consigliere regionale Franco Mula, oltre a diversi sindaci del territorio e a Daniela Falconi, presidente dell’Anci. Al termine ci sarà la fiaccolata.
«Sono qui – ha detto Todde – per affermare con forza la vicinanza e il sostegno ai cittadini, alle istituzioni civili, religiose e militari, che sono state colpite da un’ondata crescente di attentati. Una comunità laboriosa, quella di Siniscola, che lavora duramente per assicurare un futuro ai propri figli e per fare in modo che il territorio abbia una prospettiva di progresso».
«Una comunità di persone – ha aggiunto – con la schiena dritta, che non si lascia intimidire. Gli autori di questi atti vili devono avere ben chiaro che non faremo un passo indietro e che li contrasteremo con la massima determinazione. La violenza e le intimidazioni contro le comunità, i cittadini e le istituzioni sono pratiche che dobbiamo relegare al passato. Non voglio usare il termine solidarietà. Perché la solidarietà si esprime nei confronti di chi subisce un danno, un’ingiustizia che però non ci riguarda direttamente. Ciò che sta accadendo a Siniscola invece riguarda tutti i sardi, investe l’intera Sardegna. Per questo la Regione c’è e ci sarà sempre».
Pietro Pittalis (FI): «Siamo qui per portare la solidarietà ferma e convinta a tutta la comunità locale, per condannare questi episodi criminali e creare le condizioni perché su questi temi la politica si trovi unita nel respingere con forza tentativi di destabilizzare comunità operose come quelle della Baronia. Ho chiesto al ministro Piantedosi di intensificare le azioni per prevenire e reprimere questi fatti criminosi. Mi auguro che ci possa essere a breve un intervento per rafforzare le unità indispensabili a garantire serenità e sicurezza ai cittadini».
«Reagite e riprendete in mano la vivibilità della città», è l'appello di Mula di Fratelli d’Italia.