Silanus, Pietrina Niola compie 106 anni: «Il segreto? Vivere sereni»
Paese in festa per la sua cittadina più longevaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pietrina Niola compie 106 anni. È la donna più longeva di Silanus e del Marghine e tra le più anziane dell'isola.
È nata il 30 ottobre 1919 e ancora, nonostante qualche acciacco, continua a mantenere viva la memoria, ricordando gli anni terribili della guerra e la difficile vita di campagna.
Madre di nove figli, con dieci nipoti e dodici pronipoti, tia Pietrina rappresenta concretamente il patrimonio vivente del paese e dell'Isola.
Vedova da 24 anni, i suoi 106 anni rappresentano un traguardo importante. Ha sempre vissuto nel paese, aiutando il marito, Michelino Madeddu, nell'attività agro pastorale. È passata indenne alle due pandemie, che hanno comunque segnato la sua esistenza: la cosiddetta "Spagnola" e per ultimo il Covid.
Pietrina conserva come detto una buona memoria, ricorda il passato e recita anche qualche poesia in limba. Vive nella sua abitazione, nel centro storico del paese, accudita dai figli.
Tia Pietrina svela il segreto della longevità: «Vivere e lavorare con serenità e mangiare sempre cose genuine. Se sono ancora qui è anche grazie alla volontà di Dio».
La signora Niola continua a leggere i quotidiani e si tiene costantemente aggiornata su quanto accade nel mondo, guardando la tv: «La guerra è sempre una cosa brutta. Speriamo trovino presto la pace e finiscano le sofferenze della gente e dei bambini».
