Nuoro, il sindaco Soddu al Governo:"Ridacci i soldi della Spending Review"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La storia sembra quella del gigante e la formica: questa volta è il piccolo Comune di Nuoro, alle prese con i noti problemi finanziari, e un buco nelle casse di diversi milioni di euro, a sfidare il Governo.
Lo fa intimandogli la restituzione, entro un mese, di 1,7 milioni di euro indebitamente trattenuti a Roma.
L'istanza ufficiale spedita oggi, è stata firmata del sindaco di Nuoro, Andrea Soddu, e dal dirigente del settore finanziario, Antonino Puledda e mira al riottenimento dei trasferimenti tagliati a seguito del decreto legge sulla Spending Review. Perentori i termini della richiesta
"Si intima e diffida - scrive Soddu - entro il termine di trenta giorni dal ricevimento di questa istanza, il rimborso in favore del comune di Nuoro dell'importo di euro 1.724.786,03 relativamente alle spettanze del fondo sperimentale di riequilibrio per l'anno 2013 illegittimamente trattenuto con il decreto del Ministero dell'Interno del 24 settembre 2013 in attuazione dell'art. 16, comma 6, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 dichiarato incostituzionale con al sentenza della Corte Costituzionale n 129/2016.
Si avverte - scrive minaccioso Soddu al Governo - che in mancanza del rimborso nel termine di trenta giorni si agirà nelle sedi competenti al fine di tutelare le proprie ragioni con aggravio delle spese a Vostro carico e ogni conseguenza di legge compresi interessi legali sulla somma pretesa".
Il comune di Nuoro fa leva sulla sentenza della Corte di Cassazione che ha dichiarato illegittimo il decreto varato dal Governo presieduto da Mario Monti. Attraverso questo provvedimento il governo aveva deciso il taglio, per i successivi 30 anni, dei trasferimenti statali a beneficio di regioni, province e comuni.
La giunta Soddu ora presenta il conto al ministero dell'economia e delle finanze e al ministero dell'interno per ottenere la restituzione di quanto indebitamente sottratto. Solo per il 2013, il Comune di Nuoro ha un credito di oltre 1,7 milioni; 14 milioni sono invece i fondi dovuti alla Provincia di Nuoro mentre la Regione subì un taglio per 89 milioni.
A livello nazionale la Spending Review tolse risorse agli enti locali per 2 miliardi e mezzo di euro, un duro colpo per chi si è trovato a dover garantire determinati servizi, spesso essenziali, con meno risorse a disposizione.