Il mondo delle campagne in ginocchio per il prezzo del latte, per i premi comunitari in ritardo, per il refresh e anche per colpa della neve, si ribella.

Ieri, nell'assemblea di Coldiretti che si è tenuta a Nuoro, insieme a tantissimi pastori, c'erano diversi amministratori e sindaci dei paesi dell'interno, dal Nuorese all'Ogliastra, pronti a marciare uniti il primo febbraio su Cagliari al fianco degli allevatori per chiedere alla Regione risposte per il comparto trainante nell'economia sarda.

A sintetizzare il pensiero di tutti è stato l'assessore dell'Ambiente di Nuoro Giuliano Sanna. «Gli amministratori locali - ha detto - hanno il dovere di stare al vostro fianco, siete la base dell'economia isolana e la vostra dev'essere la lotta di tutti i sardi».

La sfilza di problemi irrisolti è infinita, Coldiretti da due anni ripete le stesse cose sul prezzo del latte, del grano, sui premi comunitari, sul refresh o sui Psr, sul credito, sugli incendi, sulla siccità del 2016, a cui pochi giorni fa si è unita l'emergenza neve con centinaia di capi morti.
© Riproduzione riservata