Migranti irregolari, a Macomer i lavori per il centro regionale di permanenza
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Cpr, il centro regionale di permanenza e rimpatrio dei migranti irregolari, decollerà subito nell'ex carcere di Macomer, dove partono subito i lavori di sistemazione.
È stato stabilito nella Conferenza di Servizi, che si è svolta nella tarda mattinata nel Municipio di Macomer, dove oltre agli amministratori comunali hanno partecipato i rappresentanti del Genio Militare, della Prefettura, della Questura, il comandante della compagnia dei carabinieri e del Commissariato di Macomer e i consulenti esterni del ministero dell'Interno.
Nella Conferenza sono state confermate le due linee programmatiche già individuate: interventi tecnici e strutturali per consolidare la sicurezza della struttura e la salvaguardia della popolazione.
È previsto un doppio perimetro di recinzione con vigilanza delle forze dell'ordine 24 ore su 24 e nucleo di pronto intervento.
Ci sarà quindi la tutela della dignità degli ospiti, con spazi interni dedicati al culto e alle attività ludiche e ricreative.
Partono subito i lavori per realizzare la prima parte degli interventi nell'ex carcere, che consentiranno di accogliere i primi 50 ospiti.
***
MIGRANTI, L'IMPEGNO DELLA SARDEGNA: