La decisione dell’amministrazione comunale di porre limiti agli orari di apertura delle attività durante Mastros in Nuoro 2025 del prossimo weekend sta generando malumori e preoccupazioni. Secondo molti operatori, la scelta rischia di penalizzare artigiani, commercianti e attività di somministrazione che ogni anno contribuiscono a rendere viva la manifestazione.

A sollevare il caso è Francesca De Ambrosis, consigliera comunale di Forza Italia, che ha presentato un’interrogazione urgente al Sindaco e alla Giunta per chiedere spiegazioni riguardo alla decisione di anticipare la chiusura degli spazi espositivi e delle attività, fissata alle 21 per il sabato e alle 22 per la domenica. Secondo De Ambrosis, si tratta di orari molto restrittivi, anche rispetto alle scorse edizioni, che potrebbero ridurre l’afflusso dei visitatori e incidere negativamente sulle realtà economiche coinvolte.

Nell’interrogazione, la consigliera chiede all’Amministrazione quali siano le motivazioni tecniche o di sicurezza che hanno portato a questa scelta, se vi sia stato un confronto preventivo con operatori e associazioni di categoria e se l’Amministrazione sia disponibile a rivedere la decisione o a concedere eventuali deroghe per permettere alla manifestazione di esprimere appieno il proprio potenziale.

«La sicurezza e l’ordine pubblico sono valori fondamentali» sottolinea De Ambrosis, «ma possono essere garantiti senza limitare un evento così importante per la città, che rappresenta una vetrina per le eccellenze artigiane e un motore economico significativo per Nuoro».

La consigliera invita quindi il Comune ad aprire un confronto reale con tutte le realtà coinvolte, con l’obiettivo di individuare una soluzione più equilibrata e condivisa.

«Mastros deve essere un’occasione di crescita per tutti, non un’occasione mancata» conclude.

© Riproduzione riservata