Macomer, inaugurato il palazzettodopo i lunghi lavori di restauro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Centinaia di persone domenica scorsa all’inaugurazione del
palazzetto dello Sport di Sertinu che ha ospitato la finale provinciale
Under 16 di pallavolo femminile.
Una partenza alla grande per la struttura di Macomer, che chiusa da mesi per interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico, è stata riconsegnata alla città del tutto rinnovata.
<<La più bella inaugurazione che si potesse pensare –dice l’ex assessore ai lavori pubblici Gianfranco Congiu, che ha guidato l’intervento-.
Restituiamo alle società sportive un impianto ristrutturato e compatibile con le norme C.o.n.i., capace ora di accogliere eventi di grande rilievo>>.
I lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza sono partiti lo scorso maggio, con un finanziamento Por/Fesr 2007-13 di 600mila euro.
Tra gli interventi effettuati: la realizzazione di un impianto di acqua calda termodinamico e la sostituzione di infissi e quadri elettrici. Sono stati realizzati accessi, porte di sicurezza, impianto antincendio, bagni e docce, prima inesistenti.
Qualche contrattempo in corso d’opera ha allungato i tempi di consegna di alcuni mesi.
Dallo smantellamento del controsoffitto è emersa una serie di danni alla struttura portante del tetto (grondaie usurate, causa di
“amaloramento” delle capriate in acciaio, per via delle acque
piovane smaltite male), che ha richiesto un urgente intervento di
verifica statica e strutturale dell’edificio.
<<La struttura era abbandonata al degrado e inagibile, l’ultimo intervento manutentivo infatti risale a circa quindici anni fa –spiega Congiu-, ora è cambiata radicalmente ed è stata rinnovata, al punto che investiremo ulteriori risorse per migliorarla e abbellirla anche esternamente.
Il pavimento del campo da gioco, inoltre, verrà sostituito con il
parquet>>.