Circa il 90 per cento dei diplomati nei due bienni per l'efficienza energetica nell'Its Sardegna di Macomer hanno trovato lavoro. Col diploma conseguito in questo istituto, quindi il lavoro è pressoché assicurato.

È quanto emerso stamattina nelle ex caserme Mura, dove si è svolta la cerimonia di consegna del diploma di tecnico superiore di efficienza energetica a 17 giovani.

Una giornata importante, dove vi hanno partecipato gli studenti e docenti delle classi terminali degli Istituti secondari superiori del Marghine Planargia , possibili futuri studenti dei corsi che saranno attivati nel prossimo biennio.

I RAGAZZI DIPLOMATI - Hanno conseguito il diploma Maddalena Antonucci di Sassari, Gabriele Attene di Sindia, Andrea Cabiddu, Mauro Enna, Michael Kalb, Renzo Enea Alain Ledda, Miko Murgia e Arianna Tuffu tutti di Macomer, Enrico Cadeddu e Mario Marraffa di Cuglieri, Ilaria Frau di Nuoro, Roberta Maicu di Santu Lussurgiu, Yuri Parlermitano e Benito Marco Pistis di Bosa.

La consegna è avvenuta davanti al presidente della fondazione Its Raffaele Franzese, i vertici di Confindustria, i responsabili e referenti di aziende, imprese e studi professionali, sindaco di Macomer Antonio Succu, i consiglieri regionali Daniela Forma e Gianfranco Congiu, quindi l'assessore regionale alla pubblica istruzione Giuseppe Dessena, che ha dato assicurazioni anche per i corsi avviati per l'agroalimentare. "Questi- ha detto l'assessore saranno portati a compimento, ma l'Its di Macomer ha un futuro certo".
© Riproduzione riservata