Un successo da tutto esaurito, quello della Domenica delle Palme di oggi a Desulo, con le vie del paese invase dai visitatori, nel II^ Festival di Tradizioni, Musica e Canto Sacro in Montagna che terminerà nel Venerdì Santo.  

Alle 10 la benedizione della palme nella chiesa della Beata Vergine del Carmelo, da dove si è poi snodata la caratteristica processione con oltre 70 prioresse, bambini e uomini in abito tradizionale.

Per il corteo, un percorso fino alla Parrocchia di Sant’Antonio Abate, per la messa officiata dal parroco Don Marco Floris e la diretta di Videolina presentata da Massimiliano Rais, Giuliano Marongiu e dal prof.Luca Nonnis.

A margine della mattinata, l’inaugurazione di quattro statue bronzee dedicate alle donne del paese, dall’artista Roberto Ziranu, nel progetto “Memorias”. Nel pomeriggio, spazio agli spettacoli con la rassegna “Coros in Beranu - Battiti Musicali del Gennargentu” .

«L’abbraccio di tutti coloro che hanno raggiunto il  paese - commenta la Presidente della Proloco Alessandra Peddio - ci ripaga dell’impegno profuso affinché la manifestazione procedesse al meglio. Ora puntiamo a replicare col Venerdì Santo».

Anche il sindaco Gian Cristian Melis traccia «un bilancio positivo, grazie alla sinergia fra Comune, Proloco e volontari. Ora - conclude Melis - siamo pronti alla nuova tappa del Venerdì Santo, unendo le forze con gli amici di Tonara per la Sagra del Torrone».

© Riproduzione riservata