Crisi idrica in Baronia e Gallura, serve una nuova diga: "Il progetto esiste già"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due miliardi e mezzo di vecchie lire. È la somma spesa per il progetto definitivo di costruzione di una nuova diga necessaria per risolvere i problemi idrici della Baronia e della Gallura. La Regione ha incassato la cifra da ormai 14 anni, ma finora non è ancora stata utilizzata.
L'invaso già esistente a Maccheronis non funziona correttamente e disperde ogni anno centinaia di milioni di metri cubi d'acqua in mare. "Quest'anno la diga era quasi piena e l'acqua non è bastata", denuncia Ambrogio Guiso, presidente del Consorzio di bonifica della Sardegna.
Con la costruzione di un nuovo impianto - forse - i problemi della zona sarebbero definitivamente risolti.
Intanto si è svolto stamattina a Budoni l'ennesimo vertice sull'emergenza idrica: i sindaci vogliono soluzioni definitive.
IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA:
(Redazione Online/P)