emergenza idrica

Sassari, l'inaugurazione della nuova condotta
Sassari, l'inaugurazione della nuova condotta
Il piano

Sassari, inaugurata una nuova condotta idrica

Allevierà gli effetti dell’emergenza idrica attraverso il riutilizzo delle acque reflue
Municipio di Boroneddu
Municipio di Boroneddu
siccità

A Boroneddu e Paulilatino l’emergenza idrica porta a limitare l'utilizzo dell'acqua

I due comuni chiedono di utilizzare l’acqua soltanto per scopi essenziali
Municipio di Ghilarza
Municipio di Ghilarza
siccità

Emergenza idrica: nel Guilcier appelli al risparmio dell’acqua

I comuni di Abbasanta e Ghilarza chiedono di evitare utilizzi non essenziali
Pierluigi Molino coordinatore FI Porto Torres (foto Pala)
Pierluigi Molino coordinatore FI Porto Torres (foto Pala)
la proposta

Emergenza idrica nella Nurra, FI: «Recuperiamo i pozzi dell'ex Sir»

Di fronte alla grave emergenza idrica la segreteria di Forza Italia a Porto Torres propone un protocollo operativo straordinario
Una condanna del Coghinas 2( foto concessa)
Una condanna del Coghinas 2( foto concessa)
l’allarme

Emergenza idrica: a Valledoria un tavolo tecnico operativo

Le interruzioni nell'erogazione dell'acqua hanno causato notevoli disagi e potenziali danni a tutte le componenti del tessuto locale
l’intervento

Fine dell’emergenza idrica nel nord Sardegna: riparata la condotta del Coghinas 2

Le maggiori criticità si erano presentate nei comuni di Castelsardo, Valledoria e Santa Maria Coghinas
La diga Santa Lucia e il lago Bau Muggeris, a Villagrande
La diga Santa Lucia e il lago Bau Muggeris, a Villagrande
l’emergenza

Siccità, misure eccezionali: «Dalla diga di Bau Muggeris 25 milioni di mc d’acqua per le irrigazioni»

La Regione pronta a chiedere Enel di trasferire ingenti risorse idriche per risolvere la crisi nel Campidano meridionale e nella zona di Isili Nord
Gavino Zirattu
Gavino Zirattu
il caso

Emergenza idrica nella Nurra: «Non c’è più tempo da perdere»

Nei bacini presenti 17 milioni di metri cubi d’acqua, assolutamente insufficienti per garantire la stagione irrigua 2025
Rubinetti (foto simbolo Ansa)
Rubinetti (foto simbolo Ansa)
l’allarme

Emergenza idrica nel Barigadu, la Regione stanzia otto milioni di euro

Serviranno a realizzare una nuova condotta che colleghi i centri con la diga del Torrei
Una condotta, immagine simbolo (foto Ansa)
Una condotta, immagine simbolo (foto Ansa)
il progetto

Siccità, dal Consorzio di Bonifica nord Sardegna 8,5 milioni per lotta alle perdite idriche

Nel mirino le reti «colabrodo», che disperdono l’acqua preziosa nel tragitto verso il consumatore finale
Siccità, immagine simbolo (foto Ansa)
Siccità, immagine simbolo (foto Ansa)
l’emergenza

Olbia, dichiarato lo stato di calamità naturale per siccità

Pozzi privati e terreni a secco: chiesto anche un supporto straordinario alle aziende, con autobotti per l’abbeveraggio degli animali
Siccità in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
Siccità in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
il confronto

Emergenza idrica in Ogliastra: la Regione convoca il tavolo di crisi

Tecnici e amministratori al lavoro per contenere le gravi conseguenze della siccità nel territorio
Il bacino del Liscia (foto Ansa)
Il bacino del Liscia (foto Ansa)
l’allarme

Siccità, l’emergenza anche in Gallura: aziende agricole in ginocchio e corsi d’acqua a secco

La riserva idrica del Liscia tiene il territorio lontano dalle restrizioni. Ma dove non arriva la rete del Consorzio di Bonifica crescono i disagi
La diga (foto Canu)
La diga (foto Canu)
emergenza siccità

Diga di Maccheronis, 21 anni per l'appalto: «Ora si parte»

L'opera dovrebbe essere completata in 4 anni e permetterà di gestire circa 7 milioni di metri cubi d'acqua in più
Un’immagine della diga di Maccheronis (Archivio L'Unione Sarda)
Un’immagine della diga di Maccheronis (Archivio L'Unione Sarda)
siccità

Sardegna orientale, allarme rosso: nella diga acqua solo fino ad agosto

Emergenza totale in Baronia e bassa Gallura che dipendono dallo sbarramento di Maccheronis. Oggi il vertice a Nuoro con 43 sindaci e il prefetto. Tra le alternative l’uso dei dissalatori
il report

Siccità, la pioggia porta ristoro all’Isola: «Invasi pieni al 70%»

Secondo l’Anbi le precipitazioni di marzo fanno vedere le fine dell’emergenza. Ma preoccupano l’Alto Cixerri e il caldo anomalo
La foce del Coghinas (Archivio L'Unione Sarda)
La foce del Coghinas (Archivio L'Unione Sarda)
l’allarme

Emergenza idrica nel Coghinas, Confagricoltura: «A rischio le colture estive»

Agricoltori con il fiato sospeso da 15 giorni dopo la rottura di una paratia. Criticità anche nell’invaso del Monte Lerno
L’invaso del Bau Muggeris, che alimenta mezza Ogliastra (Archivio L'Unione Sarda)
L’invaso del Bau Muggeris, che alimenta mezza Ogliastra (Archivio L'Unione Sarda)
l’emergenza

Incubo siccità in Sardegna, vincolate le risorse idriche degli invasi

Il nord-ovest dell’Isola e il Sulcis le zone in maggiore difficoltà
Una veduta di Castelsardo (foto Tellini)
Una veduta di Castelsardo (foto Tellini)
su richiesta del sindaco

Castelsardo, il Prefetto scrive ad Abbanoa per le continue interruzioni dell'acqua

L'Ente risponde ma per ora i disagi continuano
la storia
Le donne di Sant'Elia diplomate
Le donne di Sant'Elia diplomate

Dall’abbandono della scuola al diploma: riscatto e orgoglio per sei donne di Sant’Elia

Hanno tra 24 e 54 anni, costrette dalla vita a lasciare gli studi hanno ricominciato grazie al Cpia e hanno raggiunto il grande traguardo. E qualcuna già pensa all’Università
#il punto di vista

Ucraina, viene prima la ricostruzione o la pace?

Da Washington a Roma, passando per Bruxelles e per il patto Starmer-Macron, si moltiplicano le iniziative. Ma per avviare la ricostruzione è necessaria una stabilità che ancora non c’è