Contro il vandalismo e l'incuria gli alunni delle medie adottano un monumento a Macomer
Protagonisti gli studenti della "Binna Dalmasso"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una ventina di alunni che frequentano il secondo anno della scuola Media "Binna Dalmasso" da stamattina sono i tutori di un monumento di Macomer: lo tuteleranno dai vandali, dall'incuria e quant'altro.
È "La scuola adotta un monumento" nell'ambito del progetto "Heritage en Dialogue", una iniziativa che si inserisce nella prospettiva formativa della scuola alla quale hanno aderito il Comune e anche altre associazioni.
Guidati dall'insegnante Sebastiano Mette, gli alunni sono diventati i tutori del monumento dedicato a Giovanni Palatucci, il questore ucciso nel 1944 nel campo di sterminio di Dachau, vicino a Monaco di Baviera.
L'opera si trova in mezzo a una rotonda, tra lo stadio di Scalarba e il commissariato di Polizia.
"Un progetto di educazione, per sensibilizzare i giovani a rispettare il bene comune e tutelare il nostro patrimonio culturale e salvaguardarlo dall'incuria e dal vandalismo - dice l'assessore alla cultura Tiziana Atzori - adottare un monumento non significa solo conoscerlo ma anche prenderlo sotto tutela spirituale e dunque sottrarlo all'oblio e al degrado, averne cura e tutelarne la conservazione".