Boom di truffe via Internet: e a Nuoro arriva un pool di investigatori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Possono essere offerte "imperdibili", oppure proposte piccanti di ragazze bellissime.
Assumono varie forme le truffe sul web e sono sempre più i sardi che abboccano: il fenomeno è in vertiginoso aumento.
A mettere online gli annunci, spesso privati, sono a volte truffatori solitari ma, molto più di frequente, si tratta di bande organizzate.
Le denunce si moltiplicano e così i carabinieri annunciano un'importante novità.
"Il reato delle truffe ha avuto una crescita per noi esponenziale - dice ai microfoni di Videolina Franco Di Pietro, comandante provinciale dei carabinieri di Nuoro - soprattutto nell'ultimo periodo, tanto che, proprio perché non siamo riusciti a stargli dietro, abbiamo creato un pool di persone specializzate in questo genere di reati".
"L'invito è quello di denunciare e di non lasciare questi episodi nel limbo, perché permettono a noi di avere una mappatura criminale dei soggetti che si rendono protagonisti di questi reati abbastanza odiosi. Bisogna stare attenti a non fidarsi di questi annunci, anche sotto forma di inviti o di occasioni, che poi celano delle truffe incredibili".
(Unioneonline/D)
IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA: