truffe

il caso

Sassari, allarme per le finte consegne di fiori: l’ombra delle truffe

Falsi corrieri dell’azienda Florgarden si presentano nelle case. Il proprietario lancia l’allerta e avvisa: «Pronto a denunciare»
Il municipio di Siapiccia (foto di Giacomo Pala)
Il municipio di Siapiccia (foto di Giacomo Pala)
Oristano e provincia

Siapiccia, giovedì l'incontro "Come difenderci dalle truffe"

Nei locali del centro sociale di via Gramsci alcuni consigli utili da parte dei carabinieri
il fenomeno

Truffe, allarme nel Cagliaritano: ecco come capire se vi stanno raggirando

Carabinieri in prima linea per sensibilizzare con incontri e opuscoli. Le regole d’oro da non dimenticare
le regole

Truffe online e anziani raggirati, ancora troppe vittime: il “decalogo” anti-imbrogli

I consigli dei carabinieri: diffidare di offerte troppo allettanti e di richieste telefoniche di soldi
Truffe agli anziani, immagine simbolo (foto Ansa)
Truffe agli anziani, immagine simbolo (foto Ansa)
il fenomeno

Nuoro, aumentano le truffe agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le vittime contattate da chi, spacciandosi per legale o appartenente alle forze dell’ordine, chiede soldi o preziosi: «Non fidatevi mai»
Carabinieri Oristano (foto concessa)
Carabinieri Oristano (foto concessa)
I raggiri

Oristano, allarme truffe agli anziani: ecco chi colpisce e come

A contattare le vittime finti avvocati o sedicenti appartenenti alle forze di polizia: dai carabinieri un vademecum per difendersi
su instagram

Falsi profili di Marco Carta: allarme truffe. Il cantante: «State in guardia»

L’artista sardo avverte i follower: «Mi segnalano miei possibili account fasulli, fate attenzione perché sul web è pieno di gente pericolosa»
(foto Sirigu)
(foto Sirigu)
i consigli

“Occhio alle truffe”, a Selegas un incontro con i carabinieri

L’iniziativa promossa dall’Arma nei locali comunali Sa Ziminera
Il tribunale di Cagliari
Il tribunale di Cagliari
tribunale

Cagliari, professionista arrestata per una serie di truffe

In carcere Elisabetta Toro, indagato il compagno finanziere
il raggiro

«C’è stato un incidente, servono soldi»: a Nuoro è allarme truffe telefoniche

Appello della Questura, soprattutto agli anziani: «Restate in guardia e allertate subito il 112»
Un militare della compagnia di Lanusei durante un evento di sensibilizzazione che si è tenuto lo scorso anno (foto concessa)
Un militare della compagnia di Lanusei durante un evento di sensibilizzazione che si è tenuto lo scorso anno (foto concessa)
l’iniziativa

Tortolì, nonnini a lezione delle forze dell’ordine per difendersi dalle truffe

Il convegno nel salone parrocchiale di Sant’Andrea
l’iniziativa

Cagliari, lezione anti-truffa anche con la lingua dei segni

Carabinieri in cattedra nella sede dell’Ente nazionale sordi
Un momento dell'incontro (foto Murgana)
Un momento dell'incontro (foto Murgana)
l’incontro

Domus de Maria: a lezione dai carabinieri per difendersi dalle truffe

Un aiuto soprattutto per le persone anziane spesso vittime dei malintenzionati
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Campagna di informazione

Armungia, no alle truffe: i carabinieri incontrano i cittadini

Obiettivo fornire indicazioni utili e precise su come difendersi dai raggiri
Il Comune di Pula
Il Comune di Pula
allarme raggiri

Pula, ecco come riconoscere i truffatori

Carabinieri in cattedra per insegnare agli anziani a non cadere nei tranelli dei malintenzionati
L’assemblea

Ghilarza, domani i carabinieri incontrano i cittadini per consigli utili contro truffe e furti

Alle 15,30 nell’auditorium comunale i militari faranno il punto su un fenomeno in crescita che genera preoccupazione
La caserma di Sedilo (foto Orbana)
La caserma di Sedilo (foto Orbana)
a sa prima ighina

Sedilo, un incontro per difendersi da truffe e raggiri

I carabinieri terranno una “lezione” ai cittadini su come difendersi dai raggiri
l’iniziativa

Orotelli, carabinieri in cattedra: «Ecco come difendersi dalle truffe»

In parrocchia un incontro per aiutare gli anziani a non finire nella trappola dei raggiri