Aritzo, dolore e commozione per l’ultimo saluto al corista Andrea Pili
Toccante cerimonia in San Michele Arcangelo per il 50enne, molto noto nel mondo della musica folkloristica localePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono arrivati da tutta l’Isola, mercoledì pomeriggio, ad Aritzo, per l’ultimo saluto ad Andrea Pili, muratore e solista del Coro Bachis Sulis, sconfitto da un brutto male all’età di 50 anni.
Unanime il cordoglio del paese natale e dei centri limitrofi, stretti insieme al panorama folkloristico sardo, alla famiglia di Pili, che lascia la moglie e tre figli.
Troppo piccola la Parrocchia di San Michele Arcangelo, per contenere la fiumana giunta da ogni dove, nell’omelia officiata dal parroco Padre Giovanni Zedda insieme a padre Salvatore Morittu.
Decine i ricordi sui social, ad iniziare da quelli dei compagni del Coro e del maestro Michele Turnu: «Hai firmato pagine importanti con la tua voce - hanno scritto i componenti del Bachis Sulis - amavi tutto ciò che sapeva di bene e di bontà d’animo, eri pilastro portante di un gruppo di Amici che non poteva fare a meno di te e della tua anima».
«Eri il cuore pulsante – prosegue il messaggio – di un coro che ha avuto la fortuna di vederti crescere. Ora il canto si ferma, perché dobbiamo stringerci forte alla tua splendida famiglia e a tutte le persone che ti hanno voluto bene. Ci ritroveremo ancora, caro fratello Andrea, a cantare insieme, fino ad allora ti chiediamo di vegliare su Mari, Salvatore, Pietro e Stefano affinché possano trovare la forza di sorridere e di andare avanti».