Siccità in Marmilla: i Comuni dichiarano lo stato di calmaità
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli agricoltori della Marmilla sono allo stremo.
I raccolti rischiano di essere compromessi dalla perdurante siccità. Anche nel territorio non piove da mesi.
Il loro grido d'allarme è stato raccolto dalle amministrazioni comunali. Diverse Giunte hanno deliberato lo stato di calamità naturale per i rispettivi comuni. Provvedimento adottato dagli esecutivi di Villamar, Tuili, Segariu, Gesturi e Las Plassas.
Una copia della delibera è stata inviata al presidente della Regione Francesco Pigliaru, agli assessori regionali ad ambiente ed agricoltura, ma anche alle associazioni di categoria, all'Anci e alle agenzie Laore e Argea.
I municipi non hanno fondi a disposizione per aiutare le aziende agricole e zootecniche e sperano in un intervento della Regione.