Progetto Parchi Letterari, l'ambasciatore di Norvegia visita la Fondazione Giuseppe Dessì di Villacidro
Intento dell'incontro creare un ponte e un gemellaggio fra le realtà culturali della nostra Isola e quelle della NorvegiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'ambasciatore di Norvegia in Italia Johan Vibe ha visitato ieri pomeriggio la Fondazione Giuseppe Dessì di Villacidro. L'incontro, proposto dal presidente dei Parchi Letterari Italiani, Stanislao De Marsanich, è nato con l'obiettivo di fare conoscere le esperienze culturali della Sardegna che hanno aderito al progetto dei Parchi Letterari.
Ad accogliere l'ambasciatore, oltre al Parco letterario Giuseppe Dessì che accomuna i territori di Villacidro, Arbus, Buggerru, Fluminimaggiore, Guspini, San Gavino e Gonnosfanadiga, e del direttivo della Fondazione Dessì rappresentato dalla presidente Debora Aru e dal sindaco di Villacidro Federico Sollai, presente anche il Parco letterario Grazia Deledda, rappresentato dal sindaco di Galtellì Franco Solinas.
Intento dell'incontro e del dialogo, creare un ponte e un gemellaggio fra le realtà culturali della nostra Isola e quelle della Norvegia, in cui sono presenti diversi parchi letterari.
Nel corso della serata, De Marsanich ha citato il Parco letterario Johan Peter Falkberget a Røros, territorio aspro che condivide con il contesto narrato da Dessì il lavoro nei campi e in miniera: «Per quanto i contesti storico culturali e gli scenari siano diversi, i paesaggi, il lavoro e il contesto sociale sono temi che accomunano questi parchi, i cui luoghi condividono anche la sofferenza dello spopolamento, nonostante offrano tantissimo in termini culturali e di coinvolgimento. A Oslo, a fine gennaio si terrà la riunione dei quattro parchi letterari di Norvegia, alla quale sono stati ufficialmente invitati a partecipare anche il Parco letterario Giuseppe Dessì e il Parco letterario Grazia Deledda», ha anticipato De Marsanich.