Lavoro nero e maxi-evasioneSanluri, scoperta finta associazione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ufficialmente risultava essere un'associazione sportiva. In realtà era una vera e propria attività commerciale a scopo di lucro.
Per questo la società, con sede nel Medio Campidano, e il suo titolare sono finiti nei guai.
La scoperta è stata fatta nel corso di accertamenti disposti dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Sanluri.
Le Fiamme gialle hanno appurato innanzitutto come i servizi proposti dalla presunta associazione non si rivolgessero ai soci "interni", ma anche - anzi soprattutto - venivano erogati a pagamento a clienti "esterni".
Il tutto per godere delle agevolazioni fiscali garantite agli enti senza fine di lucro, senza averne però titolo.
Una volta assodato di trovarsi di fronte a un'attività commerciale, i militari hanno quindi calcolato tutte le somme sottratte o occultate al Fisco nel corso degli ultimi anni.
Quindi hanno presentato il conto: oltre 241mila euro di mancate dichiarazioni e un'evasione dell'Iva di oltre 85mila euro.
Non solo: all'interno dell'azienda prestavano servizio ben 9 lavoratori in nero.
Per questo il responsabile è stato segnalato alle autorità competenti: dovrà provvedere alle regolarizzazioni e pagare una maxi-multa da 54mila euro.
(Unioneonline/l.f.)