In Marmilla si pulisce il mondo: appuntamenti a Villanovaforru, Ruinas, Masullas e Sini
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche le piccole comunità della Marmilla impegnate con decine di volontari a ripulire il proprio territorio comunale.
Farà tappa anche nella zona dei nuraghi e delle Giare l'iniziativa nazionale di Legambiente "Puliamo il mondo".
Due gli appuntamenti sabato. Il primo a Villanovaforru dove il Comune ha aderito alla venticinquesima edizione della rassegna itinerante. Ritrovo alle 9 nella piazza Costituzione da dove partirà la passeggiata ecologica. Saranno impegnati nella pulizia del centro urbano e delle campagne gli alunni della scuola media, i migranti ospiti dei due centri di accoglienza, la Pro loco, la compagnia barracellare e tanti volontari.
Sempre sabato, ma a Ruinas, amministrazione e istituto comprensivo di Ales uniti.
Riunione dei partecipanti alle 9 davanti al municipio e poi pulizia sino a mezzogiorno.
Domenica invece iniziativa ecologica in programma a Masullas in occasione della giornata nazionale dei borghi autentici.
A Sini invece iniziativa spostata di una settimana, a domenica 1 ottobre.
Appuntamento alle 8,30 in piazza Eleonora d'Arborea e la divisione in gruppi, che poi puliranno le aree del campo sportivo, della zona artigianale e del piano di edilizia economica e popolare. Nel pomeriggio un laboratorio sul riciclo. Le iscrizioni scadono il 25 settembre.