Domani e dopodomani in Marmilla campagna di prevenzione contro la cecità
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"La vista è un bene prezioso: attento alle maculopatie". E' lo slogan scelto dal comitato regionale e dalla sezione provinciale di Cagliari dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti per la campagna di prevenzione organizzata in Marmilla in collaborazione con l'Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità.
Appuntamento domani a Tuili e dopodomani a Pauli Arbarei. Raimondo Piras, presidente regionale dell'Unione Italiana Ciechi, ha spiegato: "Saranno effettuati controlli gratuiti ai cittadini per prevenire le patologie oculari, spesso causa di disturbi visivi e che possono portare a gravi riduzioni della vista".
L'unità mobile oftalmica sarà presente domani in piazza San Pietro a Tuili dalle 9,30 alle 13,30 e dopodomani in piazza Europa a Pauli Arbarei dalle 15,30 alle 19,30.
Piras ha proseguito: "L'oculista darà le giuste indicazioni sull'apparato visivo di ogni cittadino che si sottoporrà al controllo. Il 30 per cento della popolazione sarda supera i 55 anni.
Questo significa che l'incidenza è altissima perché un terzo della popolazione è a rischio di contrarre la degenerazione maculare.
La diagnosi precoce è importante, così come un trattamento tempestivo di malattie che, se trascurate, possono portare a conseguenze irreversibili".