Maltempo, ancora allerta arancione per forti temporali e raffiche di vento
La Protezione civile segnala l’arrivo di altri violenti rovesci. Colpito in particolare l’Oristanese, bimbi evacuati da un asilo a SiamannaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo le piogge che hanno sferzato oggi l’Oristanese, non si ferma l’ondata di maltempo in Sardegna.
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso a partire dalle 14 di oggi e fino alle 17:59 di domani, venerdì 30 settembre, un altro avviso di allerta arancio (criticità moderata) e giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico causa temporali sull'area di allerta Montevecchio Pischinappiu, sempre nell’Oristanese.
Temporali e codice giallo anche sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano, Tirso e Logudoro.
Secondo la Protezione civile sono previste anche nelle prossime ore “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con cumulati localmente elevati. Saranno possibili temporali forti isolati, ai quali potranno essere associati forti raffiche di vento e fenomeni grandinigeni”.
SIAMANNA – Situazione particolarmente delicata oggi a Siamanna dove il sindaco Franco Vellio Melas ha fatto sgomberare per precauzione la scuola materna di via Gramsci. Gli Agenti della Stazione Forestale di Villaurbana e i Vigili del fuoco sono intervenuti poco prima delle nove a prestare soccorso a bambini e personale scolastico, sorpresi da un forte acquazzone.
I piccoli, terrorizzati, sono stati portati in salvo fuori dal fabbricato e consegnati nelle braccia dei genitori.
Scuole chiuse a Terralba, dove le strade si sono trasformate in fiumi.
(Unioneonline/D)