Il turismo traina l'economia, Sardegna sul podio italiano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Arriva agosto e per il 2018 si prospetta un mese dai numeri più che buoni: secondo i dati di Cna, la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa, arriverà dal settore turistico una decisa spinta all'economia. E a beneficiarne sarà anche la Sardegna, sul podio delle mete preferite a livello di regione.
Tanti gli stranieri che visiteranno l'Italia e tantissimi gli italiani che resteranno nel nostro Paese per scoprire o riscoprire centinaia di località.
In agosto le presenze saranno complessivamente 14,6 milioni, 800mila in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con una crescita di circa il 5,8%. Gli italiani sono 7,6 milioni, gli stranieri 7 milioni, con un aumento rispettivamente del 7 e del 4,2 per cento dal 2017.
Per quanto riguarda le mete, il mare resta la preferita, seguito dalle città d'arte, dai borghi, ma anche dalla montagna, dai laghi e dai centri termali; preferenze diverse invece per gli stranieri, che visitano soprattutto i luoghi d'arte.
Tra le regioni, la prima è la Sicilia, seguita da Puglia e Sardegna; ci sono poi Marche, Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Liguria, Lazio e Basilicata.
Quest'anno inoltre c'è una preferenza per l'organizzazione fai-da-te, con prenotazioni sui siti online che toccano il 42%, lasciando alle agenzie di viaggi una minima fetta del 18%.
(Unioneonline/s.s.)