L’osservatorio climatico dell’Anbi l’aveva annunciato: nel fine settimana in Sardegna si raggiungeranno le temperature più calde d’Europa, con 41 gradi previsti a Ottana. Ora, a conferma della previsione, arriva anche l’allerta della Protezione civile.  

«Un'ampia saccatura si approfondisce dall'Islanda all'atlantico portoghese, favorendo l'espansione verso nord di un promontorio dal nord Africa verso il Mediterraneo occidentale», si legge nel bollettino, «l'aria molto calda in arrivo dal deserto algerino investirà il mediterraneo occidentale nel corso dei prossimi giorni, portando la temperatura alla superficie isobarica di 850

hpa fino a 22-24°c.  Almeno fino a domenica 15 giugno», quindi, «sulla Sardegna si prevedono temperature massime elevate o molto elevate su tutte le zone interne».

In particolare «nelle giornate di sabato e domenica i valori massimi potrebbero localmente superare i 40°c nel Logudoro, nella piana di Otana e nel Campidano. La situazione in oggetto verrà monitorata al fine di valutare un’eventuale estensione temporale nei prossimi giorni». 

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata