I sardi sono ospitali? L'esperimento di due ragazzi che mangiano "a sbafo"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Uno scatto per ogni luogo, alla scoperta della Sardegna più vera, quella fatta di infinite e deserte spiagge, di acque cristalline, cieli tersi e tramonti spettacolari.
Federico Pisanu e Raffale Cabras, trentadue anni ciascuno, di origine ogliastrina ma trasferiti uno a Cagliari e l'altro a Zurigo, hanno girato l'Isola a bordo di uno storico Wolkswagen Westfalia T3.
In tasca nemmeno un euro, per testare la proverbiale ospitalità sarda: in ogni luogo che hanno visitato, percorrendo tutta la costa sud e risalendo poi per la costa ovest, hanno mangiato "a scrocco": privati, ristoratori e altre attività hanno infatti sfamato i "ragazzi del camper".
L'unico ad avere rifiutato l'esperimento è stato un ristoratore non sardo.
Con la loro macchina fotografica hanno immortalato scenari e luoghi meravigliosi, dormendo sempre all'interno del furgoncino, senza appoggiarsi mai ad alberghi e campeggi. Da quest'esperienza è nato un progetto che è il "Sardinia photo tours". In attesa del prossimo viaggio.