Tempio Pausania celebra la lingua gallurese: una settimana di laboratori per i più giovani
Circa 200 bambini e ragazzi parteciperanno alle attivitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da oggi, lunedì 24, a venerdì 28 novembre, la Biblioteca comunale di Tempio Pausania ospita una settimana di laboratori dedicati alla lingua gallurese, rivolti agli alunni della scuola primaria e secondaria. L’iniziativa rientra nello Sportello Linguistico “Imparami a faiddà in Gadduresu” ed è l’ultimo appuntamento annuale del progetto “La Linga di li manni nòstri”, che si concluderà ufficialmente il 30 novembre.
Circa 200 bambini e ragazzi parteciperanno alle attività, curate dalle operatrici linguistiche Francesca Ruiu e Maria Vittoria Pulixi e dalla Cooperativa Athena, in collaborazione con l’Istituto Chircas e il Comprensivo di Tempio. L’iniziativa si inserisce in un percorso di valorizzazione del patrimonio linguistico locale, sostenuto dall’assessore alla Pubblica Istruzione Monica Liguori, che negli ultimi anni ha favorito la crescita dello Sportello Linguistico.
Oltre al valore educativo, la settimana assume un significato culturale profondo: trasmettere il gallurese alle nuove generazioni. In un’epoca in cui dialetti e lingue minoritarie rischiano di scomparire, Tempio Pausania investe sul proprio patrimonio identitario, rafforzando il legame tra comunità e tradizione. Grazie al sostegno della Regione Sardegna, attraverso il bando TuLis, questi laboratori rappresentano un tassello fondamentale nella tutela e nella diffusione di una lingua che racconta la storia, l’identità e la cultura della Gallura.
