Scarichi sospetti nel Padrongianus: denuncia dei consiglieri comunali 5 stelle
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo la video denuncia dei giorni scorsi sugli scarichi sospetti nel Padrongianus, il Movimento 5 stelle ha inviato una segnalazione agli organi competenti.
Tra i destinatari, oltre al sindaco, la Asl, l'Arpas, la Forestale e i carabinieri del Noe.
I consiglieri comunali Teresa Piccinnu e Roberto Ferinaio segnalano "la presenza di uno scarico presumibilmente dannoso per l'ambiente e apparentemente proveniente dal vicino depuratore.
Tale scarico riversa nel fiume Padrongianus acque che potrebbero essere inquinanti, poiché, nel corso di ripetuti sopralluoghi, sono stati osservati a valle dello scarico stesso intorbidimento delle acque, presenza di una spessa coltre di schiuma biancastra e forti miasmi".
Viene messo anche in rilievo che, immediatamente a valle, è situato il parco fluviale del Padrongianus,zona di grande interesse naturalistico e paesaggistico e che un eventuale inquinamento potrebbe provocare danni agli impianti di mitilicoltura nella zona sud del golfo. In Procura c'è già un'inchiesta aperta per una morìa di pesci di cinque anni fa nel Padrongianus.
Il magistrato contesta ad Abbanoa lo sversamento (per 46 ore di seguito) dei liquami fognari del depuratore di Sa Corroncedda: sono indagate tre persone.