“Palau Progetta”, il bando promosso dalla Parrocchia N.S. delle Grazie
Il progetto mette a disposizione un contributo a fondo perduto di 10 mila euro e un anno di accompagnamento formativoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«I giovani hanno bisogno di segni di speranza». L’esortazione di Papa Francesco, contenuta nella Bolla del Giubileo 2025, ispira l’iniziativa con cui il parroco, don Paolo Pala, la comunità cattolica di Palau sceglie di investire concretamente sulle nuove generazioni.
Nasce così “Palau Progetta”, il bando promosso dalla Parrocchia N.S. delle Grazie, in collaborazione con la Caritas diocesana, per sostenere i ragazzi e le ragazze che desiderano mettersi in gioco con una piccola impresa.
Il progetto mette a disposizione un contributo a fondo perduto di 10 mila euro e un anno di accompagnamento formativo, rivolgendosi ai giovani tra i 18 e i 35 anni non ancora occupati o titolari di attività. Un’opportunità pensata per trasformare un’idea in un’iniziativa concreta, capace di rispondere ai bisogni del territorio e di generare nuova vitalità sociale.
Sono ammesse proposte nei più diversi ambiti, purché sostenibili, innovative e rispettose dei principi della Dottrina sociale della Chiesa. Particolare attenzione sarà riservata alle idee presentate da donne, persone con disabilità e gruppi composti da almeno tre proponenti. Le domande, complete di tutta la documentazione richiesta, dovranno essere inviate via PEC entro le ore 20 del 20 dicembre 2025. Nel tempo incerto che molti giovani vivono, “Palau Progetta” si vuole proporre come un invito a credere ancora nel futuro.
