Palau, atti vandalici sul verde pubblico: gettate via le piante messe dagli alunni delle scuole
Estirpati tutti i lecci, i corbezzoli, gli olivi e i ginepri: «Vanificato un enorme lavoro»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A denunciarlo è il Comune di Palau: «Tutti i lecci, i corbezzoli, gli olivi ed i ginepri sono stati estirpati e buttati via, vanificando un enorme lavoro ed un grande significato, sia culturale che ambientale». Il fattaccio è avvenuto in largo Palau Vecchio, dove sono state estirpate e gettate via 120 piante di macchia mediterranea, piantumate dagli alunni delle scuole in collaborazione con Legambiente.
In occasione della “Festa dell’Albero 2024”, evento promosso da Legambiente, lo scorso 25 novembre il Settore Ambiente del Comune, assieme a 16 classi delle Scuole Materna, Primaria e Secondaria di primo grado, avevano messo a dimora 120 piante di macchia mediterranea (messe a disposizione dall'Agenzia Regionale Forestas), dando vita ad un vero e proprio “parco cittadino” in largo Palau Vecchio. Nei giorni precedenti il Settore Ambiente, dopo una prima lavorazione dell’intera area, aveva organizzato e predisposto punti di piantumazione e realizzato un impianto di irrigazione.
La mattina dell’evento, in 200 tra bimbe e bimbi, con l’assistenza del personale del Comune e di Legambiente, avevano piantumato la porzione dedicata alla propria classe: molti di essi avevano dato anche un nome al proprio albero, riconoscendo l’importanza dell’azione che stavano compiendo. A distanza di pochi mesi di distanza, l’amara sorpresa. Il settore ambiente, assicurano dal Comune, provvederà a chiedere nuovamente gli alberelli e a ripiantumarli.