Olbia, scoperti 12mila agnelli rumeni taroccati Igp di Sardegna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dodicimila agnelli rumeni taroccati Igp Sardegna, per un valore che supera abbondantemente un milione di euro, sono stati scoperti lo scorso fine settimana nel porto di Olbia.
La clamorosa scoperta è stata fatta dopo un blitz degli ispettori della centrale di tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti alimentari, in collaborazione con il Consorzio di Tutela dell'agnello sardo Igp, nell'ambito dell'operazione "Miel di Sardegna".
La rivelazione è stata fatta stamattina nel corso di una conferenza stampa nella sede del Consorzio di Tutela dell'agnello sardo Igp a Macomer, dal presidente del Consorzio Battista Cualbu, dal direttore Alessandro Mazzette, dal responsabile regionale dell'Icqrf Renzo Moro e dal responsabile della provincia di Sassari Luigi Nuvoli.
"Si tratta di una truffa ai danni dei pastori, dei consumatori, dell'economia e della qualità dei prodotti sardi - è stato detto nella conferenza - un segnale importante, anche se occorre proseguire la ricerca di nuove forme di analisi immediata che consentano di riconoscere in modo veloce e scientifico la carne sarda da quella straniera".
Quelli scoperti ad Olbia sono agnelli, per la maggior parte di origine rumena, macellati in Sardegna e poi marchiati e spacciati come Igp di Sardegna. Sono in corso degli ulteriori accertamenti su tutta la filiera per definire le responsabilità amministrative e penali.