Arzachena, a fine mese ritorna Estate in Fiore
Il tema dell’undicesima edizione della manifestazione è Santuario Pelagos, cuore blu del MediterraneoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ad accogliere la manifestazione “Estate in Fiore” sarà anche quest’anno il centro storico di Arzachena, nei giorni 28, 29 e 30 agosto dove, diverse aziende florovivaistiche, con le loro creazioni verdi, imprimeranno un’immagine green e diversa rispetto a quella abituale del “vecchio quartiere”.
Ma il tema dell’undicesima edizione della manifestazione è Santuario Pelagos, cuore blu del Mediterraneo, di cui Arzachena è firmataria della Carta di partenariato tra Comuni rivieraschi promossa dal Ministero dell’Ambiente dal 15 maggio 2013.
«Per tre giorni trasformiamo il centro storico in un’oasi verde per coinvolgere il pubblico in momenti di approfondimento e intrattenimento, come convegni, laboratori, mostre e spettacoli di video mapping. Investire su Estate in Fiore significa investire sul nostro futuro come destinazione turistica che mette la tutela dell’ambiente in cima alle sue priorità», spiegano l’assessora al turismo, Claudia Giagoni e il delegato all’ambiente, Michele Occhioni.
«Sono le risorse naturalistiche a rendere unico il territorio, per questo vogliamo divulgare un chiaro messaggio sull’importanza di rispettare le spiagge, il mare, e l’ambiente in generale, utilizzando diversi strumenti di comunicazione. Questa undicesima edizione – proseguono Giagoni e Occhioni - parla di fauna e flora in pericolo a causa dell’azione dell’uomo, con focus sul prezioso tratto di mare in cui vivono e si riproducono numerose specie di cetacei chiamato Santuario Pelagos, che da Capo Ferro, a Porto Cervo, arriva sino alla Liguria, alla Toscana e alla Francia».