Olbia, due liceali del Mossa a Bruxelles con uno studio sull'ipertensione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Hanno studiato l'effetto antipertensivo delle foglie d'ulivo e ne hanno sperimentato l'efficacia su un gruppo di dieci persone: Riccardo Inzaina ed Ennur Zen Vukovic, studenti del terzo anno scienze applicate al Liceo Lorenzo Mossa di Olbia, sono stati premiati al concorso "I giovani e le scienze" che si è tenuto a Milano e potranno presentare il loro studio ad Expo Sciences che si terrà a Bruxelles.
Un ottimo risultato per la scuola olbiese che si accompagna alla qualificazione di altri due studenti, Pietro Fadda (per il biennio) e Nicola Caddeo (per il trennio) alla fase nazionale delle Olimpiadi delle scienze che vedranno la partecipazione di otto ragazzi sardi selezionati al termine delle fasi di istituto e di quella regionale.
Gli studenti sono stati presentati dal preside Luigi Antolini e dagli insegnanti di scienze Atzori, Budroni e Miccichè che hanno sottolineato l'importanza delle iniziative per diffondere la cultura scientifica e incoraggiare i ragazzi a mettersi alla prova.
Caterina De Roberto