La Maddalena, Sportisola organizza il "Trekking Vallicciola"
Una passeggiata nelle montagne galluresiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Aveva avuto una forte presenza e partecipazione l' iniziativa del 5 settembre scorso di Sportisola, la “Corsa dell’indignazione”, di protesta e indignazione per ciò che succede a Gaza e alla sua popolazione. Per domenica 28 settembre invece quello che organizza Sportisola è il "Trekking Vallicciola", ultimo cammino estivo, mentre l’autunno, scrive l'associazione sportiva maddalenina, "fa capolino all’isola con l’aria fresca che sa di mare e salsedine", si va, domenica prossim, "alla scoperta delle fresche montagne galluresi, tra le sequoie giganti ed i sentieri del monte Limbara, con un passaggio urbex alla base militare abbandonata Nato”. L’appuntamento è al parcheggio del Chiosco la Baita, a Vallicciola, Tempio Pausania. Per chi parte da La Maddalena l’appuntamento è al traghetto Delcomar delle ore 8.00. Il Trekking è di circa 9 km, non adatto a bambini e a persone con ridotta mobilità, informa e raccomanda Sportisola, e la partenza è fissata per la partenza ore 10.00. Vengono consigliati un abbigliamento sportivo, con scarpe da trekking o da ginnastica, ed una riserva idrica di almeno 1 litro d' acqua. Anche il prossimo trekking è organizzato nell’ambito dei “Cammini tra le isole”, una serie di appuntamenti gratuiti calendarizzati da febbraio a dicembre che si svolgeranno per tutto il 2025, patrocinati da Asi Sardegna e dal Comune di La Maddalena nell’ambito del progetto La Maddalena 2025 – Isola Europea dello Sport.