Nei giorni scorsi, Paolo Provenzano, storico capogruppo del gruppo di preghiera San Pio da Pietrelcina, ha ricevuto, a San Giovanni Rotondo, dalle mani di padre Franco Morone, presidente della fondazione Casa sollievo della sofferenza e direttore generale di gruppi di preghiera di padre Pio, uno speciale riconoscimento per quanto svolto quest’anno e in quelli passati. Ovvero per un’attività che si protrae da oltre dieci anni e che vede ospitare nell’isola diversi pazienti del reparto di oncoematologia pediatrica, accompagnati dal personale ospedaliero, medici e infermieri e da alcuni genitori.

Una settimana di vacanza per vivere e rigenerarsi nell’arcipelago-parco nazionale di La Maddalena, nel corpo e nello spirito, del suo mare, delle sue spiagge, delle sue isole e della sua accoglienza, ospiti del  gruppo maddalenino.

La targa è stata consegnata in segno di ringraziamento per quest'attività che, puntualmente, vede disponibili e coinvolte non solo il gruppo di preghiera maddalenino con i suoi componenti ma anche la comunità isolana, a cominciare dalle sue istituzioni sia civili, Comune, parco nazionale eccetera, sia militari, scuola sottufficiali e capitaneria di porto oltre che associazioni e comitati di cittadini.

Intanto per domani, martedì 23 settembre, data della morte del Santo, è in programma l’ultima celebrazione della Festa di San Pio: alle 18:00 ci sarà il rosario meditato con le litanie cantate, alle 19 la Messa solenne alla quale seguirà la processione presso la statua collocata nella piazzetta Amsicora; la festa è iniziata sabato scorso 20 settembre anniversario delle stimmate ed è andata avanti nei giorni successivi.

© Riproduzione riservata