La Maddalena, circa 400 militari al Giubileo delle forze armate
Il raduno in piazza Umberto I, poi la parata in via e piazza Garibaldi per giungere alla chiesa di Santa Maria MaddalenaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un numero notevole di militari, circa 400, ha partecipato ieri al Giubileo delle forze armate presenti a La Maddalena e a Palau. Radunatisi in piazza Umberto I sono da questa partiti in parata al suono della banda musicale San Domenico Savio, percorrendo via e piazza Garibaldi per giungere alla chiesa di Santa Maria Maddalena. Qui è stata celebrata una solenne funzione, officiata dal parroco di La Maddalena, che è anche cappellano militare, don Umberto Deriu, e concelebrata con i cappellani militari don Gianmario Piga, don Walter Cabula e don Marius Minut.
Erano presenti militari della Marina, della Guardia Costiera, dell’Esercito, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia, del Corpo Forestale e dei Vigili del Fuoco.
Riportando le parole di Papa Francesco nell’occasione del giubileo delle forze armate svoltosi a Roma, don Umberto Deriu, ha affermato, rivolgendosi ai militari presenti: «Siate testimoni coraggiosi dell'amore di Dio Padre, che ci vuole fratelli tutti», esortandoli a vigilare contro «la tentazione di coltivare uno spirito di guerra» e di non cedere alla «propaganda dell'odio». E, riportando ancora le parole del Papa, ha affermato: «Siete chiamati a difendere i nostri Paesi, a custodire la giustizia, a essere presenti nelle case di reclusione e a combattere la criminalità». Dopo la Messa ha preso la parola il comandante della Scuola Sottufficiali MM e del Presidio, Francesco Maffiola, e poi sindaco di La Maddalena, Fabio Lai.
La Messa è stata animata dalla corale di Santa Cecilia.