La Maddalena, blitz contro i furbetti della pesca: multe fino a mille euro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La duplice veste di Leonardo Deri, comandante della Capitaneria di Porto e commissario del Parco facilita indubbiamente i controlli, recentemente mirati a individuare i "furbetti" della pesca, coloro cioè che in passato si sono dichiarati residenti a La Maddalena, non solo per godere dell'esenzione del ticket d'ingresso ma anche di altri benefici riservati a costoro.
Dopo gli opportuni accertamenti sono state ben 18 le persone segnalate all'autorità giudiziaria per aver reso dichiarazioni mendaci e per falso in atto pubblico.
Dai controlli effettuati è risultato anche che per 56 persone non sussistessero più i requisiti per il rilascio del Seapass.
La Capitaneria ha segnalato i nominativi al Parco che provvederà a breve alla revoca dei titoli a suo tempo rilasciati.
Una multa di mille euro infine è stata comminata a un pescatore subacqueo che stava utilizzando un permesso non regolare.