pesca

La banchina pescherecci a Porto Torres (foto Pala)
La banchina pescherecci a Porto Torres (foto Pala)
la commissione

Porto Torres, crisi della pesca: sì alla Consulta del settore

«Un settore dimenticato dalle istituzioni regionali e nazionali, seppure identitario e culturale della nostra comunità turritana», sostiene Bastianino Spanu
(Foto Ansa)
(Foto Ansa)
lo stop

Novembre senza pesca al traino in Sardegna e nel resto del Tirreno: «In fumo 25 milioni di euro»

La decisione del Masaf per recuperare lo sforamento dei giorni autorizzati e scongiurare una chiusura totale fino a fine anno
I pescatori che indicano i fori (Foto concessa)
I pescatori che indicano i fori (Foto concessa)
il caso

Santa Giusta, la camera della morte della peschiera non riesce più a trattenere il pesce dello stagno

Per i pescatori l'inizio di un dramma. Cossu: «Presenteremo un esposto in Procura»
l’inchiesta

Sa Perdixedda, viaggio nel nuovo porticciolo: «Stanno saccheggiando il nostro mare»

Duecento addetti e 50 barche per il mercato cittadino: «Poco pesce e tanta fatica»
economia

Fondi per agricoltura e pesca, la scure Ue sulla Sardegna: «Tagli insostenibili»

L’assessore regionale Satta: «Mannaia sui Pac, intervenga Fitto». Preoccupazione bipartisan, FdI: «Colpo gravissimo»
la visita

Lollobrigida alla tonnara di Carloforte: «Uno dei cuori pulsanti della pesca italiana»

Il ministro delle Politiche agricole nell’isola di San Pietro per lanciare il protocollo con Coldiretti e il nuovo marchio di filiera “Firmato dai Pescatori Italiani”
la novità

Carloforte tiene a battesimo la filiera “Firmato dai pescatori italiani”

Parte dalla Sardegna l’iniziativa di Coldiretti per tutelare e rilanciare il comparto ittico nazionale, che ha un giro d’affari di 750 milioni di euro
Un canale bloccato
Un canale bloccato
il confronto

Oristano, in Regione la resa dei conti sul destino degli stagni in agonia

Martedì decisivo per i pescatori, pronti a piazzarsi davanti agli uffici dell’assessorato all’Agricoltura in caso di mancate risposte
aziende sarde

Imprese ittiche, contributi per ammodernare i pescherecci

Pubblicati dalla Regione tre nuovi bandi del Fondo europeo per gli affari marittimi, con lo stanziamento di ulteriori 3 milioni di euro
Benedetto Sechi (foto Pala)
Benedetto Sechi (foto Pala)
a sassari

Criticità sulle risorse pesca: il Flag Nord Sardegna convoca un'assemblea

Restano ancora irrisolte le questioni legate ai fondi Feampa e a quelli regionali
Lo Quarter ad Alghero
Lo Quarter ad Alghero
l’appuntamento

L'antica pesca con la fiocina, un mestiere a rischio di estinzione: convegno ad Alghero

Se ne parlerà al Quarter: a promuoverlo l’associazione Tesa Sardegna
I controlli della Guardia Costiera
I controlli della Guardia Costiera
l’operazione

Cagliari, sequestrati 850 kg di pesce “irregolare” destinati alle tavole di Natale

Raffica di controlli – anche sui market online – della Guardia Costiera, che ha emesso sanzioni per oltre 26mila euro
Lo stagno di Cabras (Foto Sara Pinna)
Lo stagno di Cabras (Foto Sara Pinna)
la mobilitazione

I pescatori oristanesi in marcia su Cagliari: «Lavori e nuove regole per gli stagni»

Protesta degli operatori del comparto giovedì mattina davanti alla Regione
Peschiera de su corru de s'Ittiri (foto Serra)
Peschiera de su corru de s'Ittiri (foto Serra)
l’emergenza

Terralba, è strage di vongole: «Muoiono per il caldo, colpa del cambiamento climatico»

L’appello di Antonio Loi, presidente del Consorzio Pesca di Marceddì: «Manca un consistente ricircolo dell’acqua»
La protesta

Manutenzione degli stagni, regole certe e più eque: le imprese della pesca scendono in piazza

Giovedì mobilitazione delle sigle del settore in viale Trento a Cagliari: chiedono un tavolo tecnico che veda i pescatori protagonisti del loro futuro
#Il forum
Cristiano Ardau (Foto Ufficio Stampa)
Cristiano Ardau (Foto Ufficio Stampa)

Sardegna e AI, la sfida del lavoro

A “Mondo Digitale” i dati sul terziario: 10mila posti a rischio, 20mila nuove opportunità digitali e un decennio per colmare il divario delle competenze
#l'allarme