Il lungo confronto in Consiglio regionale sulla legge per il rilancio dell’edilizia si è concluso con il via libero definitivo del disegno di legge proposto dalla Giunta. Il voto di ieri introduce i nuovi parametri per la valorizzazione degli edifici: per l’edilizia abitativa saranno possibili incrementi volumetrici dal 10 al 30% anche all’interno della fascia dei 300 metri dal mare. Possibili gli interventi per verande e sottotetti. Alle strutture ricettive sarà concesso un ampliamento fino al 35% del volume iniziale. Soddisfatta la maggioranza che considera il provvedimento “una legge strategica per il rilancio dell’intera economia sarda”. Critica l’opposizione con il Pd che parla di “piano cemento” e annuncia ricorsi.
© Riproduzione riservata