E' il simbolo del riscatto sociale dei detenuti, per questo l'hanno ribattezzata "la fattoria della nuova vita". E' la comunità che la cooperativa sociale San Lorenzo di Iglesias gestisce a Villamassargia, zona di Terramanna, negli spazi che un tempo appartenevano all'azienda agricola di Angelo Corsi.

Tra i suoi ospiti c'è anche il presidente del Cagliari calcio Massimo Cellino: è qui che dovrà scontare gli arresti domiciliari per lo scandalo dello stadio Is Arenas. Una struttura nata per ospitare i detenuti che possono lavorare nell'azienda florovivaistica e agricola. "Centro per l'inserimento dei condannati - spiega il presidente della Coop Giuseppe Madeddu - Attualmente sono presenti poche persone perché sono in fase di completamento alcune strutture". Accanto agli edifici destinati ai detenuti, ci sono serre, campi e allevamenti. L'azienda apparteneva ad Angelo Corsi, storico sindaco socialista di Iglesias nei primi anni del '900, che la lasciò poi al Comune. Molto più tardi il passaggio all'amministrazione comunale di Villamassargia. Il progetto della coop San Lorenzo è iniziato nel 2004, ma la svolta vera per la struttura che si sviluppa per alcune centinaia di ettari è stata quattro anni fa, quando sono iniziati i lavori per il recupero degli edifici storici.
© Riproduzione riservata