Dispersione scolastica record nell'Isola: 25% alle superiori, 15% alle medie
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna è la regione italiana col più alto tasso di abbandono degli studi da parte dei ragazzi.
Il 25 per cento, secondo l’ultimo censimento Istat, praticamente uno su quattro.
Ma se il dato fa riferimento alla fuga dai banchi delle superiori, quel che più preoccupa è un 15 per cento di cosiddetta dispersione complessiva che tiene conto pure delle assenze degli alunni di Elementari e Medie.
Un fenomeno neppure tanto nascosto, quello dell’inosservanza dell’obbligo scolastico, con tanti dirigenti che - soprattutto alle Medie - sono costretti a fare la segnalazione agli assistenti sociali.
Intanto uno studio di Save the Children mette in rilievo anche le gravissime carenze della preparazione scolastica degli studenti sardi. Fra i quindicenni, uno su tre non arriva alla soglia minima di competenze in matematica e nella lettura, cioè nella capacità di comprensione e analisi dei brani.
Oggi su L’unione Sarda il servizio completo di Maura Pibiri e Piera Serusi